storia dell’arte

Tag

Prendo in prestito dal prof. Carlo Felice Casula, che insegna Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione di Roma3, il titolo da lui attribuito ad un cineforum che lega il tema della salute al tema del lavoro. Due diritti non sempre, purtroppo, conciliati all’interno del sistema produttivo. Il tema attuale non è tuttavia nuovo....
Davanti, le bambine! E’ il motto della classe “Mela Verde” quando ci si organizza in fila. Sembra poco, ma non lo è: porgere lo spazio più “rilevante” e “comodo” induce i maschietti a riflettere su quanto prezioso sia lo spazio delle compagne all’interno della classe, anche quando appaiono ipercritiche e “interventiste”. Ancora: insegna loro una...
Ricordate? Avevamo presentato ai nostri bambini le immagini di Tomaso da Modena e dei suoi impegnatissimi copisti. E’ facile intuire che nella fase di descrizione dei personaggi molta della curiosità si sia appuntata sugli occhialini indossati da alcuni di loro e in particolare da quello che per noi era il nostro “genius loci”. Scarica il...
Carissimi, buon anno! Riprendiamo le  nostre attività, sperando in un anno migliore e di grande coerenza per quello che riguarda la nostra scuola. E ripartiamo da un frate per noi, classe Mela Verde, davvero importante. Più volte al giorno, il suo passo baldanzoso, il suo acume, la sua logica, il suo fare  perfettino  si fanno...
Si comunica che è stato spedito in questi giorni a tutti gli iscritti il Bollettino ANISA n.42. Clicca per leggere  l’indice    
E’ dato storico che molta parte della produzione storica artistica del nostro Paese sia legata a temi sacri. In un arco simbolico che congiunge paganità e cristianità, lì dove vi siano elementi di continuità seppur trasformati, la figura della “Madre” centralizza su di sé l’attenzione dello storico, ma anche quella del fruitore del patrimonio artistico....
 ATTENZIONE!  I POSTI DISPONIBILI SONO ESAURITI LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE    Seminario di formazione  10-11 Novembre 2016 Musei Vaticani – Maxxi, Roma   Vuolsi aiutare quel ch’è fatto e non guastare quel che s’abbia a fare L. B. Alberti, Lettera a Matteo de’ Pasti   Scarica il  programma (definitivo) Scarica il modulo di iscrizione (con iban corretto, ci...
L’educazione al patrimonio culturale offre il destro , quasi inaspettatamente, a viaggi mentali eccezionali. Scarica il testo. Scarica le immagini.   ______________________________________________ La rubrica Mela Verde, a cura della socia Patrizia Morisco, mette a  disposizione materiali per la scuola primaria… e non solo!  
“Storia dell’arte, il traino della Buona scuola” vai all’articolo
XXVIII Congresso nazionale ANISA 14, 15 e 16 Ottobre 2016 Bari, Museo Civico, Strada Sagges 13   Scarica il Programma. Scarica la Delega per le votazioni sul rinnovo delle cariche statutarie.      
1 5 6 7 8 9