Raffaello

Tag

“Storia che racconta il momento in cui la filosofia viene accordata con l’astrologia e la teologia, dove sono ritratti tutti i savi del mondo che disputano in vari modi”. Così Giorgio Vasari racconta la SCUOLA DI ATENE di Raffaello nella “Vita” del maestro urbinate.  A 500 anni dalla morte di Raffaello avvenuta il 6 aprile...
Formazione online per docenti a cura di Brera/Accademia di Belle Arti e Rekordata https://g5h9b.mailupclient.com/f/rnl.aspx/?lhj=vo1tu1yc-km=o2bk.=o1t/46d5ae=2c9pb266mh&x=pp&r1g:dai88m26-l400h=/wxzNCLM
 di Irene Baldriga  https://www.kulturjam.it/arte-musica-e-spettacolo/la-bellezza-a-portata-di-mano-raffaello-tra-storia-e-natura/
  La presidente emerita dell’ ANISA riflette sull’attualità della figura dell’artista, sulla sua capacità comunicativa e sulla sua complessità. https://www.raiplayradio.it/audio/2020/03/FAHRENHEIT-pensareallabellezza-188b64f1-4a12-4279-a122-d3240a76d1a2.html  
 Anisa ti invita alle Scuderie del Quirinale   questo il link https://youtu.be/F3JDrfGfGUk