Irene Baldriga

Tag

Giovedì 10 maggio 2018,  ore  18, presso il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo    (Sala Carlo Scarpa)  presentazione del volume di Irene Baldriga Diritto alla bellezza. Educazione al patrimonio artistico, sostenibilità e cittadinanza (Le Monnier Università)   Oltre al Segretario Generale del MAXXI Pietro Barrera e all’autrice, parteciperanno in qualità di relatori Silvia...
ASL nel settore dei Beni Culturali e nei luoghi della cultura: gestione dei percorsi e valutazione delle competenze Irene Baldriga, presidente ANISA venerdì 23 febbraio 2018 – ore 16,30   Il webinar affronta uno dei temi di punta dei progetti di alternanza scuola lavoro, declinandone aspetti di contenuto, modalità organizzative e progettuali, sviluppo di competenze...
  Incontro con la  presidente ANISA Irene Baldriga, autrice del libro Diritto alla bellezza  Parma – Palazzo del Governatore mercoledì 17 gennaio   Una riflessione sull’ educazione all’arte e al paesaggio quale veicolo di valori di cittadinanza attiva. L’evento si inserisce in una serie di incontri  organizzati dal Comune di Parma in occasione dell’Anno europeo del patrimonio....
Difendiamo il diritto di tutti alla bellezza, difendiamo la storia dell’arte Irene Baldriga è stata intervistata nel corso della trasmissione tg1Dialogo, andata in onda domenica 10 dicembre su Rai 1 Solo un minuto per rispondere alla domanda: Perchè la bellezza salverà il mondo?       Della presidente di Anisa, è appena uscito nelle librerie...
Roma –  Villa Medici giovedì 7 dicembre ore 18.00 Un esilio felice: Gli ultimi anni di  Gustave Courbet Partecipa Irene Baldriga, presidente ANISA scarica la cartolina-invito
New! Intervista della presidente IRENE BALDRIGA  a diregiovani.it Rafforzare la storia dell’arte nella scuola e renderla sempre più significativa nella formazione dei cittadini italiani, incoraggiando l’amore e la tutela per il nostro straordinario patrimonio artistico” leggi tutto l’articolo: https://www.diregiovani.it/mondoscuola/tutti-dentro-larte-studiare-patrimonio-artistico-fondamentale/
“Storia dell’arte, il traino della Buona scuola” vai all’articolo
In uscita il Bollettino Anisa n. 42: “Per l’inclusione oltre il disagio” L’efficacia dell’insegnamento della storia dell’arte nella didattica inclusiva   presentazione  Bari, Museo civico, sabato 15 ottobre 2016, ore 10.45 XXVIII  Congresso ANISA  Il Bollettino verrà spedito a tutti i soci ANISA a partire dal mese di Novembre 2016 per saperne di più :indice  in...
La storia dell’arte in Francia: problemi e confronti con l’esperienza italiana. Leggi il contributo di Irene Baldriga su Tuttoscuola.
La storia dell’arte per un mondo migliore. La Bellezza come chiave di cittadinanza, identità, inclusione.   Nuovo intervento della Presidente Anisa Irene Baldriga sull’importanza dello studio della storia dell’arte nella scuola secondaria superiore. Leggi l’articolo su Tuttoscuola di ottobre.   A Irene Baldriga, inoltre, vanno  i complimenti di tutta l’Associazione per essere stata insignita del...
1 2 3