giotto

Tag

E’ di questi giorni la buona notizia che anche la classe dei nostri piccoli alunni potrà visitare la mostra dedicata a Jackson Pollock allestita nel complesso del Vittoriano a Roma. In realtà la visita non costituirà che l’ultimo, sicuramente affascinante, momento di un percorso  di conoscenza dell’autore e della sua opera, nonché della sua tecnica...
L’educazione al patrimonio culturale e alla sua storia, permette al bambino di maturare diverse competenze: una su tutte quella legata alla capacità di saper osservare, sapientemente e pazientemente, le diverse “pagine” artistiche, alla ricerca sì dei diversi particolari, descrittivi, naturalistici, pittorici, paesaggistici, ma anche dei diversi punti di vista che fanno di ogni immagine una...
Torna la rubrica Mela Merde con La Festa dei nonni, ovvero del calendario giottesco Carissimi ben ritrovati! Riprendiamo la nostra rubrica  Mela verde con un grande artista che ci dona uno spunto prezioso per la festa dei nonni. Una festa di recente istituzione che ha trovato, però, grande eco e che riguarda molto da vicino l’esperienza dei...
I giorni di festa sono ottimi giorni per pensare e meditare con più calma su problematiche che la quotidianità ci presenta con compulsività e a cui spesso rispondiamo con un eccesso di tempestività. Rileggendo, mi rendo conto della ricchezza di “a” con l’accento. E allora, ve ne aggiungo un’altra contenuta nella parola “Natività”; parola desueta...