convegno

Tag

XXVIII Congresso nazionale ANISA 14, 15 e 16 Ottobre 2016 Bari, Museo Civico, Strada Sagges 13   Scarica il Programma. Scarica la Delega per le votazioni sul rinnovo delle cariche statutarie.      
XXVIII Congresso nazionale ANISA 14, 15 e 16 Ottobre 2016 Bari, Museo Civico, Strada Sagges 13  Scarica il programma.  
inseriamo su richiesta il modulo di iscrizione al Congresso tradizionale (per chi lo preferisce alla modalità Evenbrite) modulo iscrizione congresso Bari XXVIII Congresso nazionale ANISA 14, 15 e 16 Ottobre 2016 Bari, Museo Civico, Strada Sagges 13   TEMATICHE: Legge 107, Alternanza scuola lavoro, Formazione dei docenti, Progettazione basata sul patrimonio culturale INFO E ISCRIZIONI:...
Iscriviti al Congresso con EventBrite Iscrizioni entro il 10 ottobre: effettua un bonifico di € 50 intestato a Anisa per l’educazione all’arte – IBAN IT24 N076 0102 40000 0037009 164 – causale iscrizione Congresso Bari (valido anche come iscrizione all’Associazione per tutto il 2017). Oppure utilizza il modulo.
Congresso nazionale ANISA , Bari , 14 e 15 ottobre 2016 il tema del congresso  riguarderà i  cambiamenti e  i nuovi problemi della storia dell’arte e delle materia artistiche a partire dalla legge 107 —————————————————————————-  Convegno e corso di formazione dedicato al restauro – Musei Vaticani, Roma , 10 -11 novembre 2016 il convegno tratterà ,...
Comunicare il museo oggi: dalle scelte museologiche al digitale  convegno internazionale di studi   18.02.16 | h 09.00-19.00 19.02.16 | h 09.00-19.00 Sapienza Università Di Roma Aula Odeion della Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Venturi del Dipartimento di Storia dell’arte e Spettacolo Valorizzare il nostro patrimonio museale è oggi al centro di scelte politiche...
La Consulta Universitaria Nazionale per la Storia dell’Arte promuove una giornata di confronto e discussione sulla formazione dei restauratori: Storia dell’arte e restauro: il nodo della formazione. Apprendere dal passato per evitare nuovi errori   a cura di FULVIO CERVINI e PAOLA D’ALCONZO Roma, 27 novembre 2015, ore 10.00-­‐19.00 Biblioteca Nazionale Centrale, Sala 1/2 Viale Castro Pretorio, 105...
L’Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli invita all’incontro Tutela, conoscenza, musei, valorizzazione. Quale amministrazione per i beni culturali? L’Associazione Bianchi Bandinelli organizza il 16 novembre alle 14,30 presso l’Archivio di Stato, a Sant’Ivo alla Sapienza, un incontro di studio sulla situazione e le prospettive dei beni culturali dopo un anno di riforme. La riforma del ministero per...
1 2 3