aggiornamento anisa

Tag

ASL nel settore dei Beni Culturali e nei luoghi della cultura: gestione dei percorsi e valutazione delle competenze Irene Baldriga, presidente ANISA venerdì 23 febbraio 2018 – ore 16,30   Il webinar affronta uno dei temi di punta dei progetti di alternanza scuola lavoro, declinandone aspetti di contenuto, modalità organizzative e progettuali, sviluppo di competenze...
Innovazione e uso delle nuove tecnologie nella didattica dell’Arte Cagliari 9 marzo 2018  16,30-19,30 Via San Lucifero 71, Cagliari per info: cagliarianisa@gmail.com    
Convegno finale progetto Arte  Balloons Utilizzare il fumetto come media familiare per i giovani per veicolare la conoscenza dell’arte e del sistema museale Spoleto, 22 gennaio 2018, ore 9,30  – 13.00 Sala Capitolare Liceo “Sansi Leonardi Volta”, piazza XX  Settembre   Il progetto, in rete con altri tre licei  del territorio nazionale, selezionato e finanziato...
Progetto Competenze del XXI secolo – Come rafforzare la didattica delle competenze Irene Baldriga, presidente ANISA giovedì 18 gennaio – ore 16.30   segui il Webinar  (gratuito, è necessaria l’iscrizione) http://www.mondadorieducation.it/Formazione/Webinar/Programmazione Mondadori Education è ente formatore accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente (Dir 170 – 21/03/2016) e invierà ai docenti partecipanti ai...
Dalla sezione ANISA di Torino: Corso di formazione per docenti Immagini di donne nell’arte figurativa individuazione degli stereotipi di genere   Venerdì, 24 marzo 2017,   ore 15.00 -18.30 Aula Magna del Liceo Classico M. D’Azeglio,  via Parini 8, Torino Registrazione partecipanti ore 15,00 – 15,30 Scarica la locandina.
Corso di formazione per docenti sull’INSEGNAMENTO DELLA STORIA DELL’ARTE COME DNL ATTRAVERSO UNA LINGUA STRANIERA VEICOLARE SECONDO LA METODOLOGIA CLIL   Roma 9-11 febbraio Liceo Virgilio, via Giulia 38 A cura di MIUR A.N.I.S.A. (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte) Rete Roma Clil (Liceo Classico “Virgilio” e Liceo “Tacito”) UWE (University Women of Europe) Scarica...
Dalla sezione ANISA di Torino: Corso di formazione per docenti e personale museale sul patrimonio artistico e culturale del territorio   Mercoledì, 30 novembre 2016    ore  16.45 -18.45 Aula Magna Liceo Classico M. D’Azeglio, Torino Un incontro condotto da: Gabriella Monzeglio, archeologa ed esperta di didattica storica e museale Società cooperativa Mediares Giulia Piovano, storica...
NEW! Proseguono gli incontri al museo del Ducato di Spoleto, in collaborazione con ANISA Umbria  comunicato della Conferenza del 4 maggio scarica il programma aggiornato scarica la LOCANDINA ————————————————————————— Aggiornamento professionale A tutti gli iscritti Anisa ed ai docenti umbri INCONTRI AL MUSEO NAZIONALE DEL DUCATO – SPOLETO   Il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto ha...
Corso di formazione e aggiornamento per docenti, neolaureati e studenti universitari Iconografia e didattica della storia dell’arte  Liceo Classico “Francesco Stelluti” Via Pavoni 18 (Cittadella degli Studi), Fabriano   Giovedì 7 aprile 2016, 15.30 – 17.30 Alessandro Delpriori, Università di Firenze Fiori e frutta. Iconografia della natura nel Quattrocento Venerdì 15 aprile 2016, 15.30 –...
BRINDISI, 18 MARZO 2016 GIORNATA DI FORMAZIONE GRATUITA PER GLI INSEGNANTI DI OGNI LIVELLO   Progetto “Museo per tutti” Verso l’educazione al Patrimonio culturale: Metodi e strumenti innovativi per l’insegnamento e la promozione del territorio   Palazzo Guerrieri, Hub dell’Educazione e della Conoscenza Via Congregazione, Brindisi   Scarica il programma. Scarica la scheda di adesione....
1 2 3