anisa

By

Materiali CLIL in Tedesco per la didattica della storia dell’arte Il materiale scaricabile  relativo al CLIL in Tedesco è a cura della  prof.ssa Simonetta Lucchi, iscritta ANISA di Bolzano. Scarica:  Die Landschaft in der Kunst in versione doc Die Landschaft in der Kunst in versione pdf
Carissimi, bentornati a scuola! I bambini di Mela Verde sono andati alla scuola media: cresciuti e, speriamo, “fioriti”! Li abbraccio forte tutti quanti perché so che  leggono la rubrica e spero che continuino a farlo. A scuola fervono grandi novità: quest’anno vi racconterò l’avventura di bambini che partono dalla prima elementare e arrivano alla quinta....
NEW! Linee guida delle  Olimpiadi del Patrimonio 2018 L’iniziativa, giunta alla sua tredicesima  edizione, è rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori ed è sostenuta dal MIUR. Scarica le linee-guida-
News da Salerno! Progetto  di scambio culturale tra istituti scolastici per la conoscenza dei reciproci territori di appartenenza Leggi il testo:  educare-al-bello-  info: Maria Citarella,  portazzurra@virgilio.it
Materiali CLIL in Inglese per la didattica della storia dell’arte Il materiale scaricabile  relativo al CLIL in Inglese è a cura della  prof.ssa Giovanna Bozzi. Scarica:  clil_module_saints_alivegbdef clil_workshop_images_23_10 clil_workshop_sheet_23_10_2013bozzi workshop_saints_alive
NEW! prima edizione delle  Olimpiadi del Patrimonio Juniores 2018 “Piazza, bella piazza” L’ANISA, in occasione della designazione del 2018 come “Anno europeo del patrimonio culturale” (EYCH – European Year of Cultural Heritage) da parte dell’UE e del Consiglio d’Europa, ha deciso di bandire per l’anno scolastico 2017 – 2018 le Olimpiadi del Patrimonio Juniores, dedicate...
NEW! Materiale CLIl in Tedesco per la didattica della storia dell’arte.  Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) è una nuova metodologia didattica con la quale una disciplina non linguistica o parti di essa vengono insegnate in lingua straniera. I nuovi Regolamenti della scuola secondaria di II grado da tempo hanno reso obbligatorio, nell’ultima classe...
Una giornata agli Uffizi davanti e dietro le quinte Il Dipartimento scuola e Giovani delle Gallerie degli Uffizi propone   a tutte quelle scuole che svolgono progetti  di ASL nel settore dei beni artistici e culturali una visita al museo con valore di alternanza. Una giornata agli Uffizi  
NEW ! dal 2018   Olimpiadi del Patrimonio ANISA Juniores Riflessione sull’edizione conclusa delle Olimpiadi del Patrimonio ANISA e sui progetti per il futuro. Leggi su  Tuttoscuola l’articolo della presidente Irene Baldriga: Olimpiadi del patrimonio ANISA – L’Italia da salvare      
Education and Museum: Cultural Heritage and Learning June 26-27, 2017 Aula Levi Sapienza University, Via dei Volsci, 122, Rome,Italy   Sara presente la Presidente ANISA Irene Baldriga vai al  programma
1 22 23 24 25 26 34