anisa

By

La bellezza può favorire la convivenza? Irene Baldriga, presidente ANISA, sarà docente il 10 ed il 24 novembre 2018 in un percorso di formazione per docenti proposto dal  Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino e da Astiss –  Polo universitario di Asti. Il corso si terrà ad Asti e a Rivoli dal...
Le attività della sezione ANISA di Milano   leggi il programma delle attività ed iniziative per il 2018-9: anisa-circolare-2018-settembre
L’ARCHITETTO LUCCHESE DON DOMENICO MARTINELLI (1650 – 1718) 11-12 settembre 2018 – Lucca La sezione ANISA di Lucca è partner nelconvegno internazionale di studi incentrato sulla figura dell’architetto lucchese Domenico Martinelli,  esponente del barocco romano in Europa, del quale ricorrono i 300 anni dalla morte. Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione. scarica il programma    
Su RAI Radio 2,  nel programma Bella Davvero  del 23 giugno 2018,  la  presidente ANISA Irene Baldriga conversa sull’ educazione all’ arte nel nostro paese e  difende la presenza di questa materia nella scuole italiane, auspicandone il ritorno in tutti gli istituti superiori. vai al podcast: https://www.raiplayradio.it/programmi/belladavvero/ Il programma è condotto da Costantino D’Orazio.  
La sezione A.N.I.S.A di Torino, a conclusione dell’anno sociale appena concluso,  ringrazia gli iscritti e tutti coloro che hanno partecipato agli incontri proposti :  19 Settembre 2017: presentazione attività per l’anno sociale 2017 – 2018, Biblioteca “Italo Calvino”, Torino; 14 Ottobre 2017: incontro su Giacomo Grosso e visita alla mostra “Giacomo Grosso, una stagione tra pittura e Accademia”,...
Un’esperienza di alternanza scuola lavoro al liceo classico “Dettori” di Cagliari  
La maestra Mirella Leonetti della scuola primaria “Pistelli” dell’Istituto comprensivo Claudio Abbado di Roma, grazie al lavoro svolto per le Olimpiadi Juniores di Anisa, con la sua classe  ha realizzato un libro-fumetto che racconta il Campidoglio. Il libro è stato utilizzato dalla classe 4F per la partecipazione al concorso “Racconta la città di Roma”e il...
Nei nuovi quadri orari del primo biennio degli istituti professionali  non c’è traccia della storia dell’arte,ancora una volta un’occasione mancata per reintrodurre la disciplina: https://www.corriere.it/opinioni/18_maggio_20/scuola-che-errore-sta-sparire-storia-dell-arte-2b112a7e-5b8f-11e8-b51d-4ba44732f234.shtml
La sezione ANISA di Perugia e Terni ha organizzato una visita guidata  all’esposizione “La Mostra del 1907 e l’arte umbra tra Medioevo e Rinascimento” lunedì 28 maggio alle ore 16.00 Galleria Nazionale dell’Umbria – Palazzo dei Priori, Corso Vannucci, 19  Perugia   La visita sarà guidata dalla dott.ssa Veruska Picchiarelli del Polo Museale dell’Umbria; al...
Giornata di riflessione in occasione della presentazione del volume Monasteri benedettini in Umbria Direzione scientifica di Giustino Farnedi O.S.B. –  Repertorio dei monasteri a cura di Nadia Togni Venerdi 18 maggio 2018 ore 16,30, presso l’Aula Magna dell’Istituto G. De Carolis di Spoleto  Partecipa per ANISA la vicepresidente Lidia Antonini Programma: Saluti istituzionali Fiorella Sagrestani...
1 17 18 19 20 21 34