anisa

By

 Museo del Ducato, Rocca Albornoziana di Spoleto Incontriamoci alla Rocca Ciclo di incontri organizzato dal  MIBACT, in collaborazione con ANISA Umbria  la  frequenza varrà come corso di formazione per tutti i docenti ed operatori interessati. Il corso è stato caricato sulla piattaforma S.O.F.I.A da ANISA in qualità di ente formatore, , dove compare con il...
Il 26 febbraio e il  1 marzo si svolgerà a Quartu Sant’Elena il seminario  Architettura secondo Natura organizzato dal Liceo Brotzu di Quartu Sant’Elena (CA) in collaborazione con la sezione ANISA di Cagliari
Crediamo che nessuno si scandalizzi di un titolo simile. Nasce dal lessico quotidiano dei bambini di prima, che solo ora iniziano a non specificare la missione segreta sottesa alla richiesta di poter andare in bagno. Semmai qualcuno lo facesse, sappia costui che nel dipinto di Pietro Longhi, “Il rinoceronte”, una delle prime cose che i...
E’ di questi giorni la buona notizia che anche la classe dei nostri piccoli alunni potrà visitare la mostra dedicata a Jackson Pollock allestita nel complesso del Vittoriano a Roma. In realtà la visita non costituirà che l’ultimo, sicuramente affascinante, momento di un percorso  di conoscenza dell’autore e della sua opera, nonché della sua tecnica...
MARTEDĺ 29 GENNAIO 2019, ore 14.30-16.30 “Esperienze di arte contemporanea” Il corso è organizzato dal Liceo Statale delle Scienze Umane “Fabrizio De André”, in collaborazione con la sezione bresciana dell’ ANISA E’ valido per l’aggiornamento dei docenti e l’ente certificatore è il Liceo Statale delle Scienze Umane “Fabrizio De André”   scarica: corso_formazione_arte_cont_liceo_de_andre_anisa_bs_2019 lettera_liceo_de_andre_anisa_bs_corso_arte_contemporanea
Documentazione Incontro di formazione e aggiornamento rivolto ai docenti e cittadini di Brindisi e provincia 18 gennaio 2019, Brindisi Palazzo Nervegna, ore 17:00-20:00 L’incontro è dedicato a divulgare i temi trattati dalla mostra “Arte Liberata. Dal sequestro al Museo”, per un maggiore coinvolgimento anche dei giovani sui temi della legalità e per suggerire un approccio...
LORENZO LOTTO LORETO, 1-3 febbraio 2019 Museo Pontificio Santa Casa, Sala degli Svizzeri University of Macerata, Department of Education, Cultural Heritage and Tourism Convegno internazionale di studi “Lorenzo Lotto: contesti, significati, conservazione” Scarica il programma.
Leggi il nuovo intervento  della presidente ANISA Irene Baldriga sul rapporto tra bellezza e società  http://www.paradoxaforum.com/il-bisogno-di-bellezza-e-lincapacita-di-vedere/#more-1221
L’educazione al patrimonio culturale e alla sua storia, permette al bambino di maturare diverse competenze: una su tutte quella legata alla capacità di saper osservare, sapientemente e pazientemente, le diverse “pagine” artistiche, alla ricerca sì dei diversi particolari, descrittivi, naturalistici, pittorici, paesaggistici, ma anche dei diversi punti di vista che fanno di ogni immagine una...
1 14 15 16 17 18 34