anisa

By

Elisabetta Rasy Le Disobbedienti, Storie di sei donne che hanno cambiato l’arte   leggi la scheda
Il 3 luglio alle 21,30 la presidente Irene Baldriga è stata intervistata di nuovo in diretta su Isoradio. Argomento:  musei e narrazione  ascolta l’intervista: http://www.isoradio.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-ed43d660-d609-438d-bdff-687e5472fef3.html  
ascolta l’intervista: https://www.raiplayradio.it/audio/2019/05/LaposArte-messa-da-parte-ca4e2907-2045-4582-a9b2-ea4fddee959b.html    
Leggi l’articolo di Paola Torre sulle Olimpiadi ANISA sulla rivista Tuttoscuola le Olimpiadi del Patrimonio
Nell’ambito dell’attività di ANISA nella sezione di Bolzano , si segnala l’incontro sul libro “Linea di confine” della socia Simonetta Lucchi. scarica la locandina  
Patrimonio intangibile e cultura digitale: così le macchine preserveranno la memoria Leggi l’articolo qui:  https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/patrimonio-intangibile-e-cultura-digitale-cosi-le-macchine-preserveranno-la-memoria/
La Presidente ANISA ha trattato  il tema  della didattica dell’arte contemporanea con i dirigenti scolastici ed i docenti dei licei artistici italiani al MAXXI a Roma  il 28 maggio 2019 Scarica la locandina guarda le foto
Ecco  i materiali relativi all’attività della sezione di questo ultimo periodo: lettera ANISA Brescia maggio-giugno 2019 n.3/2019 Resoconto presentazione volume soffitti lignei del 22.02.2019 Rassegna stampa sull’incontro del 22.02.2019
         Si tratta di una originale mostra ideata dal docente d’arte Felice Izzi che prevede la presentazione e la degustazione di svariati piatti, cucinati al momento dagli alunni della quinta I enogastronomia e dai loro docenti di settore, che sono precise interpretazioni di famosi capolavori d’arte contemporanea.          Le opere di Matisse, Braque, Fontana, Warhol,...
Venerdì 17 maggio  2019,  alle ore 21,30 Irene Baldriga è stata  intervistata su storia dell’arte, scuola e cittadinanza  su ISORADIO. Ascolta l’audio:
1 10 11 12 13 14 34