In evidenza

Materiali CLIL in Inglese per la didattica della storia dell’arte Il materiale scaricabile  relativo al CLIL in Inglese è a cura della  prof.ssa Giovanna Bozzi. Scarica:  clil_module_saints_alivegbdef clil_workshop_images_23_10 clil_workshop_sheet_23_10_2013bozzi workshop_saints_alive
NEW! prima edizione delle  Olimpiadi del Patrimonio Juniores 2018 “Piazza, bella piazza” L’ANISA, in occasione della designazione del 2018 come “Anno europeo del patrimonio culturale” (EYCH – European Year of Cultural Heritage) da parte dell’UE e del Consiglio d’Europa, ha deciso di bandire per l’anno scolastico 2017 – 2018 le Olimpiadi del Patrimonio Juniores, dedicate...
NEW! Materiale CLIl in Tedesco per la didattica della storia dell’arte.  Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) è una nuova metodologia didattica con la quale una disciplina non linguistica o parti di essa vengono insegnate in lingua straniera. I nuovi Regolamenti della scuola secondaria di II grado da tempo hanno reso obbligatorio, nell’ultima classe...
Una giornata agli Uffizi davanti e dietro le quinte Il Dipartimento scuola e Giovani delle Gallerie degli Uffizi propone   a tutte quelle scuole che svolgono progetti  di ASL nel settore dei beni artistici e culturali una visita al museo con valore di alternanza. Una giornata agli Uffizi  
NEW ! dal 2018   Olimpiadi del Patrimonio ANISA Juniores Riflessione sull’edizione conclusa delle Olimpiadi del Patrimonio ANISA e sui progetti per il futuro. Leggi su  Tuttoscuola l’articolo della presidente Irene Baldriga: Olimpiadi del patrimonio ANISA – L’Italia da salvare      
Education and Museum: Cultural Heritage and Learning June 26-27, 2017 Aula Levi Sapienza University, Via dei Volsci, 122, Rome,Italy   Sara presente la Presidente ANISA Irene Baldriga vai al  programma
  ANISA è presente al convegno a cura del MIUR: Dopo la Biennale dei licei artistici Confronto sul contemporaneo Roma – 8 giugno 2017 – 10,30  /13.00 Palazzo dell’Istruzione Interverrà la Presidente Irene Baldriga
1° classificato – Liceo Scientifico Galilei di Perugia con “Gioielli di pietra“   2° classificato – Liceo Classico Perticari di Senigallia con “1917-2017 Senigallia, memoria di un sogno e del suo silenzio“   3° classificato – Liceo Artistico “A. Frattini” di Varese con “L’arte salva, l’arte ricostruisce. Noi siamo la memoria“  
La sezione ANISA  di Lucca organizza una visita guidata alla villa reale di Marlia mercoledì 7 giugno ore 10 – 13   è possibile avere l’esonero dal servizio e i crediti formativi  in quanto ANISA   è soggetto accreditato per la formazione.
Vi presentiamo Gioielli di pietra del Liceo Scientifico Galilei di Perugia, 1°classificato alle Olimpiadi del Patrimonio 2017.    Consulta le graduatorie di merito.  
1 34 35 36 37 38 47