In evidenza

Esperienze dai territori: Alternanza scuola lavoro in ambito storico artistico Bolzano – Liceo classico linguistico “G. Carducci”:  Alunni  co-curatori della sezione didattica della mostra “Donne d’arte” tenutasi presso il Centro Trevi di via Cappuccini a Bolzano. Guarda l’esperienza  donne-progetto a cura della prof.ssa Simonetta Lucchi
Roma –  Villa Medici giovedì 7 dicembre ore 18.00 Un esilio felice: Gli ultimi anni di  Gustave Courbet Partecipa Irene Baldriga, presidente ANISA scarica la cartolina-invito
MATERIALI DI STUDIO per le OLIMPIADI JUNIORES Accedi alla dropbox   Nel caso doveste incontrare problemi di accesso, non esitate a contattarci all’indirizzo mail info@anisa.it, spiegando nel dettaglio le azioni eseguite e il problema riscontrato.
MATERIALI DI STUDIO Accedi alla dropbox   Nel caso doveste incontrare problemi di accesso, non esitate a contattarci all’indirizzo mail info@anisa.it, spiegando nel dettaglio le azioni eseguite e il problema riscontrato.  
Leggi l’articolo della presidente Anisa pubblicato sul numero di ottobre di  TUTTOSCUOLA  ! Competizioni virtuose
NEW! Bando delle Olimpiadi del Patrimonio 2018 L’iniziativa, giunta alla sua tredicesima  edizione, è rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori ed è sostenuta dal MIUR. Scarica il bando-olimpiadi-2018
Materiali CLIL in Tedesco per la didattica della storia dell’arte Il materiale scaricabile  relativo al CLIL in Tedesco è a cura della  prof.ssa Simonetta Lucchi, iscritta ANISA di Bolzano. Scarica:  Die Landschaft in der Kunst in versione doc Die Landschaft in der Kunst in versione pdf
Carissimi, bentornati a scuola! I bambini di Mela Verde sono andati alla scuola media: cresciuti e, speriamo, “fioriti”! Li abbraccio forte tutti quanti perché so che  leggono la rubrica e spero che continuino a farlo. A scuola fervono grandi novità: quest’anno vi racconterò l’avventura di bambini che partono dalla prima elementare e arrivano alla quinta....
NEW! Linee guida delle  Olimpiadi del Patrimonio 2018 L’iniziativa, giunta alla sua tredicesima  edizione, è rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori ed è sostenuta dal MIUR. Scarica le linee-guida-
News da Salerno! Progetto  di scambio culturale tra istituti scolastici per la conoscenza dei reciproci territori di appartenenza Leggi il testo:  educare-al-bello-  info: Maria Citarella,  portazzurra@virgilio.it
1 33 34 35 36 37 47