In evidenza

Il 1° marzo 2019, su RaiRadio3  è andata in onda  Fahrescuola: l’eterna cenerentola, la storia dell’arte. Con Irene Baldriga, presidente ANISA nell’ambito del programma “Fahrenheit”   Ascolta l’intervista: 
Il 4 marzo 2019, alle 16.15 è andata in onda  l’intervista di Irene Baldriga e Pierluigi Battista sulla storia dell’arte a scuola. nell’ambito del programma “La versione di Oscar” su RADIO 24  condotta da  Oscar Giannino Per ascoltare vai al link: http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/versioneoscar/trasmissione-marzo-2019-170432-AB4tsSaB
Il giornalista Pierluigi Battista sul Corriere della sera di oggi, 4 marzo 2019,  scrive in difesa della storia dell’arte a scuola  scarica l’articolo
Olimpiadi del Patrimonio 2019 NEW ! ATTENZIONE comunicato-olimpiadi-del-patrimonio-2019 precisazioni in merito alla Selezione Regionale del 12 Marzo elenco-sedi-selezioni-regionali-del-12-marzo-2019 Cambiamento della data delle Selezioni regionali Il calendario  delle vacanze di Carnevale nelle varie regioni vede le scuole chiuse in giorni diversi tra il 4 e il 9,  pertanto la data delle selezioni regionali è spostata al 12 marzo....
 DIETRO I CAPOLAVORI Firenze , 14 marzo Auditorium al Duomo Il convegno è a cura della Casa editrice La Scuola,  è gratuito ed è dedicato ai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado. Si tratta di un’iniziativa che prevede l’esonero dal servizio e il rilascio dell’attestato di partecipazione. scarica la locandina ed il programma
 Museo del Ducato, Rocca Albornoziana di Spoleto Incontriamoci alla Rocca Ciclo di incontri organizzato dal  MIBACT, in collaborazione con ANISA Umbria  la  frequenza varrà come corso di formazione per tutti i docenti ed operatori interessati. Il corso è stato caricato sulla piattaforma S.O.F.I.A da ANISA in qualità di ente formatore, , dove compare con il...
Il 26 febbraio e il  1 marzo si svolgerà a Quartu Sant’Elena il seminario  Architettura secondo Natura organizzato dal Liceo Brotzu di Quartu Sant’Elena (CA) in collaborazione con la sezione ANISA di Cagliari
Crediamo che nessuno si scandalizzi di un titolo simile. Nasce dal lessico quotidiano dei bambini di prima, che solo ora iniziano a non specificare la missione segreta sottesa alla richiesta di poter andare in bagno. Semmai qualcuno lo facesse, sappia costui che nel dipinto di Pietro Longhi, “Il rinoceronte”, una delle prime cose che i...
E’ di questi giorni la buona notizia che anche la classe dei nostri piccoli alunni potrà visitare la mostra dedicata a Jackson Pollock allestita nel complesso del Vittoriano a Roma. In realtà la visita non costituirà che l’ultimo, sicuramente affascinante, momento di un percorso  di conoscenza dell’autore e della sua opera, nonché della sua tecnica...
1 25 26 27 28 29 47