Difesa della storia dell’arte

Il 4 marzo 2019, alle 16.15 è andata in onda  l’intervista di Irene Baldriga e Pierluigi Battista sulla storia dell’arte a scuola. nell’ambito del programma “La versione di Oscar” su RADIO 24  condotta da  Oscar Giannino Per ascoltare vai al link: http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/versioneoscar/trasmissione-marzo-2019-170432-AB4tsSaB
Il giornalista Pierluigi Battista sul Corriere della sera di oggi, 4 marzo 2019,  scrive in difesa della storia dell’arte a scuola  scarica l’articolo
Leggi il nuovo intervento  della presidente ANISA Irene Baldriga sul rapporto tra bellezza e società  http://www.paradoxaforum.com/il-bisogno-di-bellezza-e-lincapacita-di-vedere/#more-1221
I presidenti delle maggiori associazioni disciplinari italiane chiedono a Marco Bussetti di fermare il disegno di legge inserito nella manovra di Bilancio che prevede l’accesso ai concorsi per l’insegnamento direttamente dalla laurea, senza passare più da fasi di tirocinio post-universitario o intrascolastico. Leggi l’appello I firmatari sono le  associazioni disciplinari di Matematica e Fisica, Chimica,...
Chi ha paura della Storia dell’Arte? Rafforzare la conoscenza del patrimonio culturale ci rende cittadini più consapevoli e resilienti Nuovo intervento della Presidente Anisa Irene Baldriga per il rilancio dell’insegnamento della storia dell’arte. Leggi l’ articolo su Tuttoscuola di novembre.
“Studiare storia dell’arte ci protegge da fake news e cattiva politica, ecco perché” leggi  l’articolo di Irene Baldriga, Presidente Anisa,  su Agenda digitale  https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/studiare-storia-dellarte-ci-protegge-da-fake-news-e-cattiva-politica-ecco-perche/ 
Su RAI Radio 2,  nel programma Bella Davvero  del 23 giugno 2018,  la  presidente ANISA Irene Baldriga conversa sull’ educazione all’ arte nel nostro paese e  difende la presenza di questa materia nella scuole italiane, auspicandone il ritorno in tutti gli istituti superiori. vai al podcast: https://www.raiplayradio.it/programmi/belladavvero/ Il programma è condotto da Costantino D’Orazio.  
Nei nuovi quadri orari del primo biennio degli istituti professionali  non c’è traccia della storia dell’arte,ancora una volta un’occasione mancata per reintrodurre la disciplina: https://www.corriere.it/opinioni/18_maggio_20/scuola-che-errore-sta-sparire-storia-dell-arte-2b112a7e-5b8f-11e8-b51d-4ba44732f234.shtml
In occasione della presentazione del libro “Diritto alla bellezza” che si è tenuta il 10 maggio presso il MAXXI, Irene Baldriga ha lanciato ancora una volta un accorato appello per il reintegro delle ore di storia dell’arte in tutti gli istituti superiori. Leggi la recensione…        
1 2 3 4 5 6