Didattica

Torna la rubrica Mela Merde con La Festa dei nonni, ovvero del calendario giottesco Carissimi ben ritrovati! Riprendiamo la nostra rubrica  Mela verde con un grande artista che ci dona uno spunto prezioso per la festa dei nonni. Una festa di recente istituzione che ha trovato, però, grande eco e che riguarda molto da vicino l’esperienza dei...
Un’esperienza di alternanza scuola lavoro al liceo classico “Dettori” di Cagliari  
La maestra Mirella Leonetti della scuola primaria “Pistelli” dell’Istituto comprensivo Claudio Abbado di Roma, grazie al lavoro svolto per le Olimpiadi Juniores di Anisa, con la sua classe  ha realizzato un libro-fumetto che racconta il Campidoglio. Il libro è stato utilizzato dalla classe 4F per la partecipazione al concorso “Racconta la città di Roma”e il...
“Linea di confine. Arte e conflitti .Da Caporetto alle Dolomiti 1915/18” di Simonetta Lucchi Il testo  è nato da un progetto del Liceo classico – linguistico “G. Carducci” di Bolzano e dalla partecipazione alle Olimpiadi del patrimonio ANISA 2017, in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale  2014-2018. Chi lo volesse  può richiederlo alla prof.ssa...
NEW! Accreditamento eccellenze Siamo lieti di comunicare a tutti che ANISA è stata inserita nell’elenco dei soggetti esterni accreditati al fine di collaborare con l’Amministrazione scolastica per  promuovere e realizzare iniziative di valorizzazione delle eccellenze.    vedi per ulteriori info http://www.miur.gov.it/web/guest/tematiche-e-servizi/scuola/eccellenze/valorizzazione-delle-eccellenze  
Questa volta, solo “femmine” Festeggiamo l’8 marzo in classe, individuando un percorso particolare per la nostra “minoranza” di bambine. Il piccolo progetto non è comunque rivolto solo a loro, ma le individua come protagoniste di una piccola sessione fotografica. Il contrario, infatti, escluderebbe la maggioranza, costituita da maschietti, e ciò non sarebbe possibile nella classe...
L’8 febbraio uscirà nei cinema FINAL PORTRAIT – L’ARTE DI ESSERE AMICI, del regista e sceneggiatore Stanley Tucci.     Si tratta di un film sul temperamento artistico di Alberto Giacometti, interpretato da Geoffrey Rush (l’attore de ‘Il Discorso del Re’, ‘La Migliore Offerta’). Materiali didattici: in formato Pdf in formato PowerPoint Per chi fosse interessato...
Carissimi tutti, un grande augurio di buone feste!   Le nostre città fervono di belle mostre e di grandi occasioni ed è arrivato il momento di goderne a pieno! Mela Verde vi ricorda che il bando delle “Olimpiadi del Patrimonio” per i più piccoli (quinta classe) è stato prorogato al 10 gennaio. Intanto, pubblichiamo l’annualità...
Esperienze dai territori: Alternanza scuola lavoro in ambito storico artistico Bolzano – Liceo classico linguistico “G. Carducci”:  Alunni  co-curatori della sezione didattica della mostra “Donne d’arte” tenutasi presso il Centro Trevi di via Cappuccini a Bolzano. Guarda l’esperienza  donne-progetto a cura della prof.ssa Simonetta Lucchi
Materiali CLIL in Tedesco per la didattica della storia dell’arte Il materiale scaricabile  relativo al CLIL in Tedesco è a cura della  prof.ssa Simonetta Lucchi, iscritta ANISA di Bolzano. Scarica:  Die Landschaft in der Kunst in versione doc Die Landschaft in der Kunst in versione pdf
1 3 4 5 6 7 9