Torino

La bellezza può favorire la convivenza? Irene Baldriga, presidente ANISA, sarà docente il 10 ed il 24 novembre 2018 in un percorso di formazione per docenti proposto dal  Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino e da Astiss –  Polo universitario di Asti. Il corso si terrà ad Asti e a Rivoli dal...
La sezione A.N.I.S.A di Torino, a conclusione dell’anno sociale appena concluso,  ringrazia gli iscritti e tutti coloro che hanno partecipato agli incontri proposti :  19 Settembre 2017: presentazione attività per l’anno sociale 2017 – 2018, Biblioteca “Italo Calvino”, Torino; 14 Ottobre 2017: incontro su Giacomo Grosso e visita alla mostra “Giacomo Grosso, una stagione tra pittura e Accademia”,...
Dalla sezione ANISA di Torino: Corso di formazione per docenti Immagini di donne nell’arte figurativa individuazione degli stereotipi di genere   Venerdì, 24 marzo 2017,   ore 15.00 -18.30 Aula Magna del Liceo Classico M. D’Azeglio,  via Parini 8, Torino Registrazione partecipanti ore 15,00 – 15,30 Scarica la locandina.
Corso di formazione per docenti sull’INSEGNAMENTO DELLA STORIA DELL’ARTE COME DNL ATTRAVERSO UNA LINGUA STRANIERA VEICOLARE SECONDO LA METODOLOGIA CLIL   Roma 9-11 febbraio Liceo Virgilio, via Giulia 38 A cura di MIUR A.N.I.S.A. (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte) Rete Roma Clil (Liceo Classico “Virgilio” e Liceo “Tacito”) UWE (University Women of Europe) Scarica...
Dalla sezione ANISA di Torino: Corso di formazione per docenti e personale museale sul patrimonio artistico e culturale del territorio   Mercoledì, 30 novembre 2016    ore  16.45 -18.45 Aula Magna Liceo Classico M. D’Azeglio, Torino Un incontro condotto da: Gabriella Monzeglio, archeologa ed esperta di didattica storica e museale Società cooperativa Mediares Giulia Piovano, storica...
1 2