Proposte delle sezioni

Il 12 maggio si terrà un incontro sull’ambiente musicale milanese alla corte di Ludovico il Moro, tenuto da Maria Agostinacchio, docente di Storia dell’Arte della sezione ANISA di  Lecce e da  Eraldo Martucci,  giornalista e critico musicale. ore 19:00, Fondazione Palmieri, Vico dei sotterranei
Il seminario “ARTE ED ESPERIENZE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE. L’arte come strumento di costruzione della cittadinanza attiva” propone in rassegna una serie di esperienze scolastiche e non, in cui, attraverso progetti artistici e storico artistici, si è pensato di contribuire alla creazione della cittadinanza attiva, auspicando di dare sostanza al mandato costituzionale (artt. 9 e 33) per...
 12 aprile 2019 ore 18,30 inaugurazione della  mostra  CUSTODIRE LA MEMORIA Palazzo Regio – Cagliari   12 aprile 2019 ore 10  conferenza stampa della mostra presso il Liceo Siottopintor – Cagliari con il patrocinio di ANISA ,del Comune di Cagliari, della Città Metropolitana e della Presidenza del Consiglio Regionale della Sardegna e del Touring Club.   ...
New! ecco le foto del convegno di Salerno   La Sezione provinciale di Salerno dell’ ANISA organizza il convegno  “I Longobardi a Salerno” venerdì 15 marzo –  Chiesa di Santa Maria de Lama – Salerno scarica qui l’invito e il modulo d’iscrizione Per Anisa  sarà presente l’arch. Francesca Brancaccio, membro del Direttivo.  Si fa presente che per gli...
“Arte in tutti i sensi. Visita tattile alla mostra Arte Liberata. Dal sequestro al Museo” sabato 6 aprile dalle 10 alle 12:30. Palazzo Nervegna Brindisi L’evento è stato organizzato da ANISA Leggi il comunicato-stampa  
 Museo del Ducato, Rocca Albornoziana di Spoleto Incontriamoci alla Rocca Ciclo di incontri organizzato dal  MIBACT, in collaborazione con ANISA Umbria  la  frequenza varrà come corso di formazione per tutti i docenti ed operatori interessati. Il corso è stato caricato sulla piattaforma S.O.F.I.A da ANISA in qualità di ente formatore, , dove compare con il...
Il 26 febbraio e il  1 marzo si svolgerà a Quartu Sant’Elena il seminario  Architettura secondo Natura organizzato dal Liceo Brotzu di Quartu Sant’Elena (CA) in collaborazione con la sezione ANISA di Cagliari
MARTEDĺ 29 GENNAIO 2019, ore 14.30-16.30 “Esperienze di arte contemporanea” Il corso è organizzato dal Liceo Statale delle Scienze Umane “Fabrizio De André”, in collaborazione con la sezione bresciana dell’ ANISA E’ valido per l’aggiornamento dei docenti e l’ente certificatore è il Liceo Statale delle Scienze Umane “Fabrizio De André”   scarica: corso_formazione_arte_cont_liceo_de_andre_anisa_bs_2019 lettera_liceo_de_andre_anisa_bs_corso_arte_contemporanea
Documentazione Incontro di formazione e aggiornamento rivolto ai docenti e cittadini di Brindisi e provincia 18 gennaio 2019, Brindisi Palazzo Nervegna, ore 17:00-20:00 L’incontro è dedicato a divulgare i temi trattati dalla mostra “Arte Liberata. Dal sequestro al Museo”, per un maggiore coinvolgimento anche dei giovani sui temi della legalità e per suggerire un approccio...
1 7 8 9 10 11 15