Proposte delle sezioni

Metodologie e confronti per la didattica della storia dell’arte Cagliari 16 febbraio 2018 16.00-18.00 Galleria Comunale d’Arte per iscriversi : https://www.eventbrite.it/e/biglietti-metodologie-e-strumenti-per-la-didattica-della-storia-dellarte-un-confronto-con-giuseppe-nifosi-42611127028?utm_source=eb_email&utm_medium=email&utm_campaign=order_confirmation_email&utm_term=eventname&ref=eemailordconf  
Innovazione e uso delle nuove tecnologie nella didattica dell’Arte Cagliari 9 marzo 2018  16,30-19,30 Via San Lucifero 71, Cagliari per info: cagliarianisa@gmail.com    
La sezione umbra di ANISA presenta il libro: Diritto alla bellezza  Educazione al patrimonio artistico, sostenibilità e cittadinanza Edizioni Le Monnier Università una riflessione sull’educazione all’arte e al paesaggio                                                     ...
Letture&Vedute Perticari, Città e Cultura 2017 Liceo Classico Perticari di Senigallia Aula Magna – via Rossini, 39 Scarica l’invito e il programma. Il giorno 30 gennaio, in occasione dell’intervento della storica dell’arte Silvia Blasio, sarà avviata la campagna di tesseramento della sezione di Senigallia dell’A.N.I.S.A., Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte, costituitasi presso il Liceo...
Esperienze dai territori: Alternanza scuola lavoro in ambito storico artistico Bolzano – Liceo classico linguistico “G. Carducci”:  Alunni  co-curatori della sezione didattica della mostra “Donne d’arte” tenutasi presso il Centro Trevi di via Cappuccini a Bolzano. Guarda l’esperienza  donne-progetto a cura della prof.ssa Simonetta Lucchi
News da Salerno! Progetto  di scambio culturale tra istituti scolastici per la conoscenza dei reciproci territori di appartenenza Leggi il testo:  educare-al-bello-  info: Maria Citarella,  portazzurra@virgilio.it
Materiali CLIL in Inglese per la didattica della storia dell’arte Il materiale scaricabile  relativo al CLIL in Inglese è a cura della  prof.ssa Giovanna Bozzi. Scarica:  clil_module_saints_alivegbdef clil_workshop_images_23_10 clil_workshop_sheet_23_10_2013bozzi workshop_saints_alive
La sezione ANISA  di Lucca organizza una visita guidata alla villa reale di Marlia mercoledì 7 giugno ore 10 – 13   è possibile avere l’esonero dal servizio e i crediti formativi  in quanto ANISA   è soggetto accreditato per la formazione.
MOSTRA O’Tama e Vincenzo Ragusa. Un ponte tra Tokyo e Palermo a cura di Maria Antonietta Spadaro   12 maggio/28 luglio 2017 Palazzo Sant’Elia, piano nobile – Palermo     Scarica l’invito. Scarica il comunicato stampa.
NEW! Corso di aggiornamento ANISA L’ Alternanza Scuola-Lavoro e l’educazione al patrimonio culturale: riflessioni ed esperienze 10 maggio 2017 | Ore 9.00-17.00 Palazzo Litta – Sala Azzurra Milano, Corso Magenta 24 La Soprintendenza milanese e l’associazione ANISA, in collaborazione con la Direzione Generale Educazione e Ricerca, promuovono una giornata di confronto tra le diverse realtà...
1 10 11 12 13 14 15