Attività

Olimpiadi del Patrimonio 2019 NEW ! ATTENZIONE comunicato-olimpiadi-del-patrimonio-2019 precisazioni in merito alla Selezione Regionale del 12 Marzo elenco-sedi-selezioni-regionali-del-12-marzo-2019 Cambiamento della data delle Selezioni regionali Il calendario  delle vacanze di Carnevale nelle varie regioni vede le scuole chiuse in giorni diversi tra il 4 e il 9,  pertanto la data delle selezioni regionali è spostata al 12 marzo....
 DIETRO I CAPOLAVORI Firenze , 14 marzo Auditorium al Duomo Il convegno è a cura della Casa editrice La Scuola,  è gratuito ed è dedicato ai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado. Si tratta di un’iniziativa che prevede l’esonero dal servizio e il rilascio dell’attestato di partecipazione. scarica la locandina ed il programma
 Museo del Ducato, Rocca Albornoziana di Spoleto Incontriamoci alla Rocca Ciclo di incontri organizzato dal  MIBACT, in collaborazione con ANISA Umbria  la  frequenza varrà come corso di formazione per tutti i docenti ed operatori interessati. Il corso è stato caricato sulla piattaforma S.O.F.I.A da ANISA in qualità di ente formatore, , dove compare con il...
Il 26 febbraio e il  1 marzo si svolgerà a Quartu Sant’Elena il seminario  Architettura secondo Natura organizzato dal Liceo Brotzu di Quartu Sant’Elena (CA) in collaborazione con la sezione ANISA di Cagliari
MARTEDĺ 29 GENNAIO 2019, ore 14.30-16.30 “Esperienze di arte contemporanea” Il corso è organizzato dal Liceo Statale delle Scienze Umane “Fabrizio De André”, in collaborazione con la sezione bresciana dell’ ANISA E’ valido per l’aggiornamento dei docenti e l’ente certificatore è il Liceo Statale delle Scienze Umane “Fabrizio De André”   scarica: corso_formazione_arte_cont_liceo_de_andre_anisa_bs_2019 lettera_liceo_de_andre_anisa_bs_corso_arte_contemporanea
Documentazione Incontro di formazione e aggiornamento rivolto ai docenti e cittadini di Brindisi e provincia 18 gennaio 2019, Brindisi Palazzo Nervegna, ore 17:00-20:00 L’incontro è dedicato a divulgare i temi trattati dalla mostra “Arte Liberata. Dal sequestro al Museo”, per un maggiore coinvolgimento anche dei giovani sui temi della legalità e per suggerire un approccio...
LORENZO LOTTO LORETO, 1-3 febbraio 2019 Museo Pontificio Santa Casa, Sala degli Svizzeri University of Macerata, Department of Education, Cultural Heritage and Tourism Convegno internazionale di studi “Lorenzo Lotto: contesti, significati, conservazione” Scarica il programma.
1 17 18 19 20 21 34