Campionati del Patrimonio

NEW! prima edizione delle  Olimpiadi del Patrimonio Juniores 2018 “Piazza, bella piazza” L’ANISA, in occasione della designazione del 2018 come “Anno europeo del patrimonio culturale” (EYCH – European Year of Cultural Heritage) da parte dell’UE e del Consiglio d’Europa, ha deciso di bandire per l’anno scolastico 2017 – 2018 le Olimpiadi del Patrimonio Juniores, dedicate...
NEW ! dal 2018   Olimpiadi del Patrimonio ANISA Juniores Riflessione sull’edizione conclusa delle Olimpiadi del Patrimonio ANISA e sui progetti per il futuro. Leggi su  Tuttoscuola l’articolo della presidente Irene Baldriga: Olimpiadi del patrimonio ANISA – L’Italia da salvare      
1° classificato – Liceo Scientifico Galilei di Perugia con “Gioielli di pietra“   2° classificato – Liceo Classico Perticari di Senigallia con “1917-2017 Senigallia, memoria di un sogno e del suo silenzio“   3° classificato – Liceo Artistico “A. Frattini” di Varese con “L’arte salva, l’arte ricostruisce. Noi siamo la memoria“  
Vi presentiamo Gioielli di pietra del Liceo Scientifico Galilei di Perugia, 1°classificato alle Olimpiadi del Patrimonio 2017.    Consulta le graduatorie di merito.  
Risultati delle finali nazionali del 3 maggio 2017   1° – Liceo Scientifico Galilei di Perugia 2° – Liceo Classico Perticari di Senigallia 3° – Liceo Artistico Frattini di Varese   Consulta le graduatorie di merito.   Motivazioni   1 – Gioielli di Pietra.  Nella scelta dell’argomento: il recente terremoto, ripercorre le vicende sismiche della...
NEW!  Programma delle finali delle Olimpiadi del Patrimonio: Finali olimpiadi patrimonio 2017   Graduatorie delle Selezioni Regionali 6 marzo 2017 Sono ammessi alla finale nazionale, che si svolgerà a Roma il 3 maggio, le squadre prime classificate di ogni regione o degli accorpamenti tra più regioni. Seguiranno comunicazioni ai Dirigenti e Docenti. Consulta le graduatorie.
Graduatorie delle Selezioni Regionali 6 marzo 2017 Sono ammessi alla finale nazionale, che si svolgerà a Roma il 3 maggio, le squadre prime classificate di ogni regione o degli accorpamenti tra più regioni. Seguiranno comunicazioni ai Dirigenti e Docenti. Consulta le graduatorie.
Le selezioni regionali si sono svolte per questa dodicesima edizione in 15 città, coinvolgendo circa 250 studenti. Hanno ospitato la competizione Scuole, Musei, Archivi e Biblioteche. Dopo la prova sono state offerte visite a: Torino, Accademia Albertina Milano, Sant’Ambrogio Treviso Archivio di Stato Rovereto Museo della Guerra Roma, MAXXI Caserta Laboratorio di Restauro della Reggia...
Di seguito, i link:   prova Olimpiadi 2017 chiave di correzione   L’ Elenco delle sedi selezioni regionali è stato aggiornato.  
NEW! Elenco sedi selezioni regionali del 6 marzo 2017   A questo link, l’elenco delle scuole iscritte alle Olimpiadi del Patrimonio: elenco scuole
1 6 7 8 9 10