Aggiornamento docenti

L’impegno dell’ANISA – Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte per l’anno scolastico 2018-2019 Prospettivedell’educazioneall’arte nella scuola italiana e nella dimensione europea   leggi l’articolo di Irene Baldriga su TUTTOSCUOLA
La bellezza può favorire la convivenza? Irene Baldriga, presidente ANISA, sarà docente il 10 ed il 24 novembre 2018 in un percorso di formazione per docenti proposto dal  Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino e da Astiss –  Polo universitario di Asti. Il corso si terrà ad Asti e a Rivoli dal...
Le attività della sezione ANISA di Milano   leggi il programma delle attività ed iniziative per il 2018-9: anisa-circolare-2018-settembre
L’ARCHITETTO LUCCHESE DON DOMENICO MARTINELLI (1650 – 1718) 11-12 settembre 2018 – Lucca La sezione ANISA di Lucca è partner nelconvegno internazionale di studi incentrato sulla figura dell’architetto lucchese Domenico Martinelli,  esponente del barocco romano in Europa, del quale ricorrono i 300 anni dalla morte. Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione. scarica il programma    
La sezione ANISA di Perugia e Terni ha organizzato una visita guidata  all’esposizione “La Mostra del 1907 e l’arte umbra tra Medioevo e Rinascimento” lunedì 28 maggio alle ore 16.00 Galleria Nazionale dell’Umbria – Palazzo dei Priori, Corso Vannucci, 19  Perugia   La visita sarà guidata dalla dott.ssa Veruska Picchiarelli del Polo Museale dell’Umbria; al...
Aggiornamento Anisa Umbria 2018 Spoleto –  Museo del Ducato, Rocca Albornoziana Ciclo di incontri organizzato dal  MIBACT, in collaborazione con ANISA   Alle conferenze della Rocca è da aggiungere quella che si terrà il 18 maggio presso l’Istituto Alberghiero di Spoleto sulle abbazie benedettine in Umbria e a Spoleto. La frequenza per gli iscritti e...
La Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Mesagne ha organizzato il Seminario di Formazione Diritto alla Bellezza. Pari Opportunità e Patrimonio Culturale. 20 aprile 2018 Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne ore 9,30. Il Seminario è indirizzato ai docenti, agli operatori sociali e culturali e alle associazioni che si occupano dei nuovi cittadini. Grazie ad ANISA...
La sezione ANISA di Lucca invita  alla visita guidata alla mostra  Girolamo Scaglia pittore d’ingegno accortissimo  lunedì’ 26 marzo ore 15.00 Chiesa di San Franceschetto – Lucca   l’evento sarà l’occasione per incontrare gli amici di Anisa e rinnovare la tessera per il 2018  Verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Apertura iscrizioni corso di formazione e-learning Arte e  Balloons   Sono aperte le iscrizioni al corso e-learning Arte e Balloons, nato nell’ambito del progetto omonimo, in cui ANISA è partner. Per avere informazioni sul progetto vai a arteballoons.it. Il corso è gratuito ed è aperto anche a coloro che non sono iscritti ANISA. Verrà rilasciato un attestato di...
Metodologie e confronti per la didattica della storia dell’arte Cagliari 16 febbraio 2018 16.00-18.00 Galleria Comunale d’Arte per iscriversi : https://www.eventbrite.it/e/biglietti-metodologie-e-strumenti-per-la-didattica-della-storia-dellarte-un-confronto-con-giuseppe-nifosi-42611127028?utm_source=eb_email&utm_medium=email&utm_campaign=order_confirmation_email&utm_term=eventname&ref=eemailordconf  
1 7 8 9 10 11 12