Aggiornamento docenti

Si è svolto con soddisfazione dei partecipanti il corso sulla Storia della grafica. Il corso si è tenuto  nella storica sala dove nel passato venivano i collezionisti (italiani o presenti nel nostro paese per il Grand Tour)   a scegliere ,tra i volumi dei diversi autori, gli acquisti da fare. —————————————————————————- Storia della grafica e tecniche...
Il seminario “ARTE ED ESPERIENZE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE. L’arte come strumento di costruzione della cittadinanza attiva” propone in rassegna una serie di esperienze scolastiche e non, in cui, attraverso progetti artistici e storico artistici, si è pensato di contribuire alla creazione della cittadinanza attiva, auspicando di dare sostanza al mandato costituzionale (artt. 9 e 33) per...
New! ecco le foto del convegno di Salerno   La Sezione provinciale di Salerno dell’ ANISA organizza il convegno  “I Longobardi a Salerno” venerdì 15 marzo –  Chiesa di Santa Maria de Lama – Salerno scarica qui l’invito e il modulo d’iscrizione Per Anisa  sarà presente l’arch. Francesca Brancaccio, membro del Direttivo.  Si fa presente che per gli...
Il 5 aprile presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma lrene Baldriga, presidente ANISA, interverrà al convegno  Educare alla felicità a scuola
 DIETRO I CAPOLAVORI Firenze , 14 marzo Auditorium al Duomo Il convegno è a cura della Casa editrice La Scuola,  è gratuito ed è dedicato ai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado. Si tratta di un’iniziativa che prevede l’esonero dal servizio e il rilascio dell’attestato di partecipazione. scarica la locandina ed il programma
 Museo del Ducato, Rocca Albornoziana di Spoleto Incontriamoci alla Rocca Ciclo di incontri organizzato dal  MIBACT, in collaborazione con ANISA Umbria  la  frequenza varrà come corso di formazione per tutti i docenti ed operatori interessati. Il corso è stato caricato sulla piattaforma S.O.F.I.A da ANISA in qualità di ente formatore, , dove compare con il...
Il 26 febbraio e il  1 marzo si svolgerà a Quartu Sant’Elena il seminario  Architettura secondo Natura organizzato dal Liceo Brotzu di Quartu Sant’Elena (CA) in collaborazione con la sezione ANISA di Cagliari
MARTEDĺ 29 GENNAIO 2019, ore 14.30-16.30 “Esperienze di arte contemporanea” Il corso è organizzato dal Liceo Statale delle Scienze Umane “Fabrizio De André”, in collaborazione con la sezione bresciana dell’ ANISA E’ valido per l’aggiornamento dei docenti e l’ente certificatore è il Liceo Statale delle Scienze Umane “Fabrizio De André”   scarica: corso_formazione_arte_cont_liceo_de_andre_anisa_bs_2019 lettera_liceo_de_andre_anisa_bs_corso_arte_contemporanea
Le testimonianze architettoniche e artistiche delle chiese di Roma sono state il tema del convegno Roma 1968-2018: arte sacra e spazi di culto, che si è svolto il 15 novembre ai Musei Vaticani e il 16 novembre al MAXXI di Roma. L’incontro, curato da Teresa Calvano e Micol Forti, è promosso dai Musei Vaticani, in collaborazione con ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti Storia dell’Arte) e MAXXI (Museo nazionale delle arti...
ATTENZIONE: le iscrizioni al convegno sono chiuse! Il prossimo convegno nazionale organizzato da Anisa in collaborazione con i  Musei Vaticani ed il  MAXXI si terrà a Roma il 15-16 novembre 2018.  Il tema sarà Roma 1968-2018: arte sacra e spazi di culto    clicca qui per il programma definitivo e il modulo-iscrizione La partecipazione sarà valida ai fini della...
1 6 7 8 9 10 12