Aggiornamento docenti

inseriamo su richiesta il modulo di iscrizione al Congresso tradizionale (per chi lo preferisce alla modalità Evenbrite) modulo iscrizione congresso Bari XXVIII Congresso nazionale ANISA 14, 15 e 16 Ottobre 2016 Bari, Museo Civico, Strada Sagges 13   TEMATICHE: Legge 107, Alternanza scuola lavoro, Formazione dei docenti, Progettazione basata sul patrimonio culturale INFO E ISCRIZIONI:...
Congresso nazionale ANISA , Bari , 14 e 15 ottobre 2016 il tema del congresso  riguarderà i  cambiamenti e  i nuovi problemi della storia dell’arte e delle materia artistiche a partire dalla legge 107 —————————————————————————-  Convegno e corso di formazione dedicato al restauro – Musei Vaticani, Roma , 10 -11 novembre 2016 il convegno tratterà ,...
NEW! Proseguono gli incontri al museo del Ducato di Spoleto, in collaborazione con ANISA Umbria  comunicato della Conferenza del 4 maggio scarica il programma aggiornato scarica la LOCANDINA ————————————————————————— Aggiornamento professionale A tutti gli iscritti Anisa ed ai docenti umbri INCONTRI AL MUSEO NAZIONALE DEL DUCATO – SPOLETO   Il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto ha...
GIORNATA DI STUDI Innovazione e didattica museale nella Scuola Secondaria   Museo Storico Città di Lecce 13 maggio 2016 Scarica la locandina.
Corso di formazione e aggiornamento per docenti, neolaureati e studenti universitari Iconografia e didattica della storia dell’arte  Liceo Classico “Francesco Stelluti” Via Pavoni 18 (Cittadella degli Studi), Fabriano   Giovedì 7 aprile 2016, 15.30 – 17.30 Alessandro Delpriori, Università di Firenze Fiori e frutta. Iconografia della natura nel Quattrocento Venerdì 15 aprile 2016, 15.30 –...
BRINDISI, 18 MARZO 2016 GIORNATA DI FORMAZIONE GRATUITA PER GLI INSEGNANTI DI OGNI LIVELLO   Progetto “Museo per tutti” Verso l’educazione al Patrimonio culturale: Metodi e strumenti innovativi per l’insegnamento e la promozione del territorio   Palazzo Guerrieri, Hub dell’Educazione e della Conoscenza Via Congregazione, Brindisi   Scarica il programma. Scarica la scheda di adesione....
Grande partecipazione al convegno “La legge 107: l’insegnamento della storia dell’arte e la relazione scuola-patrimonio culturale“, organizzato da MIBACT, MIUR e ANISA e tenutosi l’11 e 12 febbraio a Roma presso presso la sede della Direzione Generale Educazione e Ricerca del MIBACT. Un seminario in cui si sono avuti momenti importanti di confronto ed approfondimento....
Le iscrizioni al seminario sono complete. Da oggi in poi coloro che ci contattano verranno inseriti in lista d’attesa. ———————————————————————— La legge 107: l’insegnamento della storia dell’arte e la relazione scuola-patrimonio culturale 11-12 Febbraio 2016   leggi il comunicato stampa leggi il programma Scarica il modulo di iscrizione.  
La legge 107: l’insegnamento della storia dell’arte e la relazione scuola-patrimonio culturale 11-12 Febbraio 2016   Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione Generale Educazione e Ricerca Via Milano, 76, Roma   Il seminario inizierà alle ore 14,30 dell’11 febbraio e si concluderà alle 18,30 del 12 febbraio. Il programma, in...
Siamo lieti di annunciarvi che è in preparazione il corso di formazione/aggiornamento.   Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale educazione e ricerca  e Anisa (Associazione nazionale Insegnanti storia dell’arte) La legge 107 e l’Insegnamento della Storia dell’Arte Roma, 11-12 Febbraio 2016   Si parlerà di Alternanza Scuola -Lavoro, potenziamento...
1 9 10 11 12